Guida turistica di Firenze

Buontalenti, architetto di corte e...gelato fiorentino buonissimo!

Impossibile venire a visitare Firenze senza gustarsi un buon gelato! Passeggiando per le strade del centro storico non mancano le gelaterie dove potersi  fermare e trovarsi nella difficile scelta di fronte a tanti gusti! 

Ma il mio preferito resta sempre lui! Il Buontalenti, a base di panna e crema, che deve il suo nome proprio al celebre architetto. 

Era già nota la ricetta che prevedeva l'utilizzo di ghiaccio e frutta, ma lui, per la  famiglia Medici, creò un nuovo tipo di gelato utilizzando anche l'uovo. Sembra che avesse anche inventato una macchina per fare il gelato, facendolo  mantecare grazie a delle pale azionate da una manovella.  

Appagati i nostri palati parliamo del grande architetto Bernardo Buontalenti, allievo  del Vasari e autore di capolavori fiorentini, il quale, oltre all'architettura, realizzava  anche meravigliosi spettacoli pirotecnici, fontane con giochi d'acqua, allestimenti e  scenografie per feste e celebrazioni di corte. 

Lavorò nell'ampliamento di Palazzo Vecchio , degli Uffizi (fu autore anche della  Tribuna , considerata il primo museo d'Occidente). Proseguì anche i lavori in Palazzo Pitti e nel giardino di Boboli , dove ancora oggi la  sua celebre Grotta conquista tutti i visitatori. Al suo interno in passato i Medici fecero  collocare le 4 statue dei Prigioni di Michelangelo , ora alla Galleria dell'Accademia  insieme al David.

Altri Articoli